|
|
 |
 |
 |
|
|
|
Un grande vino nasce dalla fusione di componenti molto importanti.
Vitigno, zona di produzione, esposizione, clima, terreno,lavorazione, selezioni continue: sono questi i fattori da cui nasce la qualità, e che l’Azienda Agricola Calvi, nelle sue proprietà in Canneto Pavese e Montù Beccaria, racchiude in un prezioso equilibrio di elementi che proiettano i vini di questa cantina verso obiettivi prestigiosi.
Tradizione, esperienza, tecnologia permettono di estrarre dalle uve la ricchezza e gli umori della vendemmia, traducendo in bottiglia le proprietà di una materia prima pregiata.
Nei 35 ettari di cui dispone l’ Azienda, i terreni sono caratterizzati da marne calcaree e argillose, l’esposizione dei vigneti è quasi interamente rivolta a mezzogiorno ed il microclima è ideale per la nascita di vini di assoluto prestigio. La qualità ha radici profonde.
È dal 1893 che l’Azienda Agricola Calvi si prende cura dei propri vigneti dove l’esperienza dell’uomo ha saputo coniugarsi alla generosità di queste colline.
Anche la vendemmia è un rito scrupoloso,la raccolta dei grappoli avviene in modo selettivo al fine di offrire alla vinificazione una materia prima perfetta.
In cantina i gesti rinnovano antiche esperienze coniugate agli insegnamenti delle moderne tecniche enologiche.
Protagonisti ultimi sono proprio i vini che sanno presentarsi uno per volta con la ricchezza della loro personalità: esuberanti, ricchi e versatili quelli giovani; imponenti, strutturati e pieni quelli che hanno acquisito la saggezza degli anni. |
|
|
|
|